Nomi biblici, significato dei nomi della Bibbia per bambine e bambini

La Bibbia è un libro che è stato letto e studiato per migliaia di anni. È pieno di storie di luoghi, eventi e persone che hanno vissuto in diversi luoghi del mondo. I nomi biblici sono una scelta molto popolare per i genitori che vogliono dare un nome ai propri figli in modo originale e allo stesso tempo con un segno di religiosità.

Significato dei nomi biblici

In questo articolo vi mostriamo i nomi biblici più belli e popolari. I nomi biblici sono molto noti e conosciuti in tutto il mondo, anche se la loro diffusione è molto ridotta rispetto a quella che hanno avuto in passato.

Il nome biblico è una delle scelte più popolari per i nomi dei bambini, specialmente tra i cristiani. Spesso questi nomi sono scelti proprio per la sua affinità con un personaggio particolare della Bibbia. Una volta che hai deciso il nome che desideri dare al tuo bambino, puoi trovare le informazioni necessarie qui nell’elenco dei nomi biblici.

Nomi biblici

Nomi biblici maschili

Il seguente è un elenco di nomi maschili che si trovano nella Bibbia. L’elenco è composto principalmente da nomi che erano comuni durante i tempi biblici, ma sono stati inclusi anche alcuni nomi moderni, sempre inseriti nel Testo Sacro.

Oltre ai nomi qui elencati, ci sono anche molti altri nomi biblici che non sono stati inclusi perché poco usati o perché davvero molto particolari.

Elenco di tutti i principali nomi biblici maschili:

  • Abner
  • Abele. In ebraico significa “forte” o “superiore”. È il nome che Dio diede a Abele, fratello di Caino.
  • Abner
  • Abramo o anche Abram e Abraham. In aramaico significa “grande padre”.
  • Absalom. Nome del figlio maggiore di Davide che tradì il padre per sposare Tamar e divenne re dopo la morte di quest’ultimo.
  • Adamo: In aramaico significa “colui che fa vivere”.
  • Adriele. Dal latino Adrianus “di origine romana” e “della famiglia degli Adriani”.
  • Aggeo. Dal greco aggelos “angelo”, “messaggero”.
  • Alfeo. Dal greco alpheios “che porta gloria” ed anche “pieno di gioia”.
  • Amos
  • Andrea. Apostolo di Gesù.
  • Angelo: dal latino angelus “messaggero”, “angelo”. Il nome è riferito a tutte le manifestazioni delle presenze celesti o soprannaturali.
  • Aram
  • Ariele
  • Aronne. Il nome è un derivato di Aaron, derivato da Aharon, che significa “Dio essere glorificato”.
  • Asmodeo
  • Assalonne
  • Antipa. Figlio di Erode il Grande, tetrarca di Galilea e Perea; fu giustiziato per volere di Caligola per aver fatto decapitare Giovanni Battista
  • Bartolomeo. Nome di uno dei 12 apostoli.
  • Baruch
  • Battista. Derivato da “batisteo”, si tratta di un nome molto diffuso nella Chiesa cattolica ma anche nella religione protestante come simbolo dell’annunciazione.
  • Beniamimo
  • Benjamin
  • Beppe
  • Betsabea
  • Daniele. Nome di origine ebraica, che significa “Dio è il giudice”.
  • Davide – o anche David. Il nome Davide deriva da un nome semitico che significa “puro”.
  • Delilah
  • Eden
  • Efrem. Deriva da un nome semitico che significa “il potente”.
  • Eleazaro
  • Elia. Il nome significa “Dio è generoso”.
  • Eliseo
  • Emanuele. Nome che significa “Dio è con noi”
  • Enoch
  • Esaù
  • Esdra
  • Ezechia. Deriva da un nome semitico che significa “sostenuto da Dio” o anche “un grido per Dio”.
  • Ezechiele
  • Filippo. Apostolo di Gesù.
  • Francesco. Puoi approfondire il significato di Francesco nel nostro speciale sul nome.
  • Gabriele. Nome che significa “Uomo di Dio”.
  • Gamaliele
  • Gaspare. Nome di uno dei tre Re Magi.
  • Gavriel
  • Gedeone
  • Geremia
  • Giacobbe. Un nome che significa “Soppressore” o “Accalappiatore”. Chiamato anche Jacobus in latino o Yaakov in ebraico.
  • Giacomo. Apostolo di Gesù.
  • Gioacchino
  • Giobbe
  • Gioele. Nome ebraico che significa “Yahweh è Dio”.
  • Gionata
  • Giosia
  • Giosuè
  • Giovanni. Apostolo di Gesù.
  • Giuseppe. Giuseppe era il marito di Maria, la madre di Gesù, e padre di Gesù.
  • Isacco
  • Isaia
  • Ismaele
  • Jacopo. Jacopo è una forma tradizionale italiana di Jacobus (latino), che significa “soppiantatore”.
  • Lazzaro
  • Luca. Uno dei quattro Evangelisti.
  • Matteo. Matteo è stato un Evangelista ed un apostolo di Gesù.
  • Mattia. Apostolo di Gesù.
  • Michele
  • Mosè
  • Natan
  • Nicodemo
  • Noah
  • Noè
  • Pietro. Nome di uno dei dodici apostoli di Gesù.
  • Raffaele
  • Raffaello
  • Ruben
  • Salomone. Il nome Salomone deriva dalla parola ebraica “solomon” che significa “pacifico”. Nell’Antico Testamento, Salomone è conosciuto come il figlio e successore del re Davide che costruì il primo tempio di Gerusalemme.
  • Samuele
  • Sansone
  • Saul
  • Simeone
  • Simone. Nome di uno dei 12 apostoli.
  • Tito
  • Tobia
  • Tommaso. E’ il nome di uno dei dodici apostoli.
  • Uria
  • Zaccaria
  • Zaccheo

Nomi biblici femminili

Per le ragazze, i nomi Biblici sono ancora più numerosi di quelli per i ragazzi ma sono molto meno frequenti. Di seguito c’è una bella lista di nominativi da poter scegliere per la propria bambina o semplicemente per consultare come nome curioso o particolare.

Elenco dei nomi biblici femminili:

  • Abigail è un nome femminile di origine ebraica, che significa “Signora del mio cuore”.
  • Abra
  • Abramina
  • Ada
  • Agar
  • Alfea
  • Angela. Dal greco con il significato di “Angelo, messaggero di Dio”.
  • Angelina
  • Angiolina
  • Anna. Il nome Anna è di derivazione ebraica con significato di “grazia”.
  • Ariel
  • Atalia
  • Azelia
  • Beniamina
  • Betsabea
  • Cleofe. Dal significato di “Glorioso”, “luce splendente”, prescelto”. L’origine di Cleofe è latina.
  • Dalia
  • Dalila
  • Daniella
  • Debora
  • Dinah
  • Edna
  • Elisa
  • Elisabetta. L’origine del nome Elisabetta è ebraico, con il seguente significato: “Giuramento di Dio” e “Il mio Dio è abbondanza”. Madre di Giovanni Marco e di Maria Maddalena.
  • Ester
  • Eva. La prima donna al mondo, creata da Dio perché il marito fosse in grado di procreare. Eva fu sedotta dal serpente e mangiò del frutto della conoscenza del bene e del male, causando la caduta della prima famiglia umana. Il suo nome si riferisce al fatto che essa fu “creata” da Dio. Lo strato più profondo del significato di questo nome è legato all’idea che tutte le persone siano state create da Dio.
  • Gabriella
  • Gemima
  • Gessica
  • Gezabel
  • Gioacchina
  • Gioella
  • Giuditta. Nome dal significato di “giustizia e forza”
  • Lia
  • Maddalena. Maddalena è una persona dal cuore grande, che sa dare moltissimo agli altri, ma anche avere moltissimo da loro. È un tipo di persona che si affeziona facilmente e non si rassegna all’idea di non essere amata come merita.
  • Maira
  • Manuela
  • Mara
  • Maria. Nome della Vergine, che in latino significa “colomba” e in greco “diademi”, “corona”. Il nome è molto diffuso soprattutto tra le donne di origine cattolica. Maria è una donna forte e determinata, ma anche molto sensibile. Ha una grande capacità di amare e di mettere al primo posto gli altri. È una madre perfetta e dedicherà tutto se stessa per la sua famiglia. La sua forza nasconde una grande fragilità.
  • Mariam
  • Mariamne
  • Marta. Nome femminile, il cui significato è “signora”. Marta è un tipo di persona molto ordinato e preciso, sempre puntuale e preciso nei suoi orari. Non fa mai aspettare nessuno ed è molto attento nei dettagli della propria vita quotidiana.
  • Matteina
  • Michela
  • Micol
  • Miriam
  • Muriel
  • Noemi
  • Rachele. Il significato di questo nome è: “che consola”
  • Raffaella
  • Rebecca
  • Ruth
  • Samanta
  • Sara
  • Sarah
  • Serafina. Dal significato di “spirito celeste”.
  • Simona
  • Susanna
  • Tamara
  • Ulda
  • Zara

Nome dei 12 Apostoli

Dodici uomini avevano un ruolo fondamentale nella vita del Cristo, che nella sua breve esistenza inizia con il Battesimo di Giovanni il Battista e termina con il suo sacrificio.

I dodici apostoli si ritrovavano con Gesù e si riunirono appassionatamente attorno alla figura del loro Maestro, che li amava e li seguiva nelle missioni nel mondo.

Gesù scelse i dodici apostoli tra i discepoli che lo seguivano e li mandò in tutto il mondo per annunciare la buona notizia dell’amore di Dio per gli uomini.

I nomi dei 12 apostoli di Gesù sono:

  1. Pietro. Il nome Pietro deriva dalla parola greca “petros”, che significa “pietra”. Nel Nuovo Testamento, Gesù diede a Simone il nome di Pietro, dicendogli che sarebbe stato “la roccia” su cui Cristo avrebbe costruito la sua Chiesa.
  2. Giovanni. Giovanni fu un apostolo e uno dei discepoli che accompagnarono Gesù durante il suo ministero. Il nome di Giovanni è stato portato da figure bibliche di spicco, tra cui il figlio di Zaccaria ed Elisabetta, nato miracolosamente da loro in età avanzata. Fu anche il precursore di Gesù Cristo, che lo battezzò nel fiume Giordano.
  3. Giacomo.
  4. Andrea. Nome origine ebraica e significa “uomo forte”. Andrea fu uno dei primi discepoli a unirsi a Gesù.
  5. Filippo. Il nome Filippo deriva dal greco “philipos”, che significa “amante dei cavalli”. Fu uno dei discepoli di Gesù.
  6. Tommaso. Nome con significato di “un gemello”.
  7. Bartolomeo. Derivato dal greco Bartholomaios, significa “letteralmente figlio di Tolomaios” e si riferisce proprio all’omonimo apostolo di Gesù.
  8. Matteo. Apostolo di Gesù ed Evangelista
  9. Giacomo il Minore
  10. Simone. Di origine ebraica. Il significato del nome Simone è: “Ha ascoltato la mia preghiera”. In greco il significato del nome Simone è “silenzioso”. Simone era originariamente un nome maschile, ma ora è usato come nome femminile nella lingua inglese.
  11. Giuda Taddeo è stato uno dei discepoli di Gesù, da non confondere con Giuda Iscariota che lo tradì consegnandolo ai capi religiosi ebrei in cambio di denaro.
  12. Mattia. Il nome Mattia è ebraico e significa “dono di Dio”. Il nome era molto popolare nel Medioevo e viene usato ancora oggi.

Nomi dei Re Magi

Nella Bibbia, i tre Re Magi si recarono a Betlemme dopo aver saputo che lì era nato Gesù.

I magi arrivarono a Betlemme dopo che Erode ricevette da un angelo l’ordine di non fare del male a Gesù perché era destinato alla grandezza. Quando Erode venne a sapere che i magi erano venuti ad adorarlo, si infuriò perché non era stato informato in anticipo dai suoi consiglieri o dai sacerdoti. Ordinò di ucciderli, ma essi fuggirono prima di essere messi a morte dai soldati di Erode.

Si riteneva che i magi fossero astrologi o indovini in grado di vedere il futuro. I magi erano anche associati all’alchimia e alla metallurgia e si pensava che fossero in grado di trasformare i metalli comuni in oro e argento.

I loro nomi sono:

  • Melchiorre. Il nome Melchiorre deriva da una parola ebraica che significa “re” o “simile a un re”.
  • Baldassarre. Il nome deriva dal greco e significa “forte, potente”.
  • Gaspare. Deriva dall’ebraico e significa “tesoriere” o “custode del magazzino”.

Nomi dei 4 Evangelisti

  • Matteo. Nome di origine latina dal seguente significato “Dono di Dio”.
  • Luca. Nome che ha diversi significati. Può significare “luce”, “uomo” o “guerriero”. L’emblema dell’evangelista Luca è il vitello.
  • Marco. L’emblema dell’evangelista Marco è il leone che lo accompagna in molte raffigurazioni.
  • Giovanni. Giovanni è anche uno dei dodici apostoli di Gesù , l’emblema che lo accompagna è l’aquila.
Più visti
Potrebbero interessarti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui