Parole palindrome, nomi, numeri, date e frasi curiose e divertenti

Le parole palindrome sono termini che si leggono allo stesso modo sia da destra verso sinistra che da sinistra verso destra, come ad esempio madam o kayak.

Anche la parola “level” è palindroma perché si legge allo stesso modo in entrambe le direzioni. Non tutti i palindromi sono parole, per esempio, il numero 12321 è un palindromo, ma anche 45654 e 7987987987. Esistono anche delle intere frasi palindrome o anche date con questa caratteristica.

INDICE

Parole palindrome

Termini e parole palindrome

Un palindromo è una parola, una frase, un numero o un’altra sequenza di lettere o cifre che può essere letta allo stesso modo in entrambe le direzioni ignorando la punteggiatura e la spaziatura.

Sia nella lingua italiana che in altre lingue sono molte le parole palindrome, ma le frasi palindrome sono più interessanti delle parole singole perché spesso producono risultati divertenti quando le leggi ad alta voce. Alcuni esempi di frasi che si leggono allo stesso modo in avanti e all’indietro sono:

  • Eri un nano non annuire
  • Ed Irene se ne ride
  • I topi non avevano nipoti
  • È rotto, dottore

Elenco di parole palindrome

Un elenco di parole palindrome usate nel linguaggio italiano.

Palindrome con la A

AccaAddaAerea
AlaAiaAlala
AllaAnilinaAlula
AmaAreràAra
AvaArraAtta
AvallavaAvevaAzza

 

Palindrome con la C

CNC (controllo numerico computerizzato)

 

Palindrome con la D

Dvd

 

Palindrome con la E

EbbeEffeElle
EmmeEnneEre
EreggereErreEsose
EsseEtate

 

Palindrome con la G

Gag

 

Palindrome con la I

IdiInaniIngegni
InniIssassi (issare)

 

Palindrome con la K

Kayak

 

Palindrome con la N

Non

 

Palindrome con la O

OdoOidioOmo
OmonomoOnoraronoOrerò
OroOsoOssesso
OssoOttettoOtto
OvattavoOvo

 

Palindrome con la P

Pop

 

Palindrome con la R

Radar

 

Palindrome con la S

SmsSos

 

Palindrome con la T

TntTot

 

Palindrome con la W

Wow

 

Nomi palindromi

Come per gli altri termini, un nome palindromo è un nome che si scrive allo stesso modo se letto al contrario. Il termine palindromo deriva dalla parola greca “palindromos” che significa tornare indietro.

Ecco alcuni nomi palindromi:

Elenco completo di tutti i nomi palindromi

 

AalaaAbaAbba
AbebaAbibaAcca
AdaAddaAea
AegeaAfafaAfifa
AgaAiaAidia
AikiaAiliaAissia
AjaAlalaAlla
AlulaAmaAmma
AnaAnanaAngna
AninaAnnaAnona
AraArdraArora
AsaAsisaAssa
AtaAttaAujua
AvaAvivaAya
AzaAzeezaAziza
AzzaBabBeb
BobBubCoc
DodEbeEde
EleEneEre
EveEvveEze
GigGogHabibah
HaeleahHalahHanah
HannahHarrahHayah
HohIbiIdi
IfiIggiIki
IkkiIliIni
IriIsiIti
IviKanakKerek
KuhukKurukLal
LaralLavalLehel
LelLilLol
MaramMasamMem
MimNaijianNaman
NanNatanNavan
NayanNefenNen
NevenNinNinin
NitinNonNoon
NunOddoOdo
OkkoOnnoOno
OttoPepPip
RafarReidierReinier
RodorRorSabas
SahasSarasSavas
SavvasSebesSus
TiitTotTut
UluVivZez
Ziz

 

Date ed anni polidromi

La data palindroma è una data che può essere letta allo stesso modo da sinistra a destra e da destra a sinistra. Per esempio, il 2 febbraio 2020 è una data palindroma nel formato data universale, perché si legge come 02/02/2020, prendendo solo i numeri abbiamo 02022020.

La data 21-02-2012 è considerata palindroma, perché si legge uguale in entrambi i modi, così come 22/02/2022.

Storia dei palindromi

I palindromi risalgono almeno al 79 d.C., poiché un palindromo è stato trovato come graffito ad Ercolano. Questo palindromo, chiamato Piazza Sator, consiste in una frase scritta in latino: “Sator Arepo Tenet Opera Rotas” (“Il seminatore Arepo tiene con sforzo le ruote”).

Le prime lettere di ogni parola formano la prima parola, le seconde lettere formano la seconda parola, e così via. Quindi, può essere disposta in un quadrato di parole che si legge in quattro modi diversi: orizzontalmente o verticalmente dall’alto a sinistra in basso a destra o dal basso a destra in alto a sinistra. Questa frase oltre ad essere palindrome ha altre caratteristiche che la rendono molto speciale studiata da moltissime persone.

Più visti
Potrebbero interessarti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui