Le parole palindrome sono termini che si leggono allo stesso modo sia da destra verso sinistra che da sinistra verso destra, come ad esempio madam o kayak.
Anche la parola “level” è palindroma perché si legge allo stesso modo in entrambe le direzioni. Non tutti i palindromi sono parole, per esempio, il numero 12321 è un palindromo, ma anche 45654 e 7987987987. Esistono anche delle intere frasi palindrome o anche date con questa caratteristica.
INDICE
- Termini e parole palindrome
- Elenco di parole palindrome
- Nomi palindromi
- Date ed anni polidromi
- Storia dei palindromi
Termini e parole palindrome
Un palindromo è una parola, una frase, un numero o un’altra sequenza di lettere o cifre che può essere letta allo stesso modo in entrambe le direzioni ignorando la punteggiatura e la spaziatura.
Sia nella lingua italiana che in altre lingue sono molte le parole palindrome, ma le frasi palindrome sono più interessanti delle parole singole perché spesso producono risultati divertenti quando le leggi ad alta voce. Alcuni esempi di frasi che si leggono allo stesso modo in avanti e all’indietro sono:
- Eri un nano non annuire
- Ed Irene se ne ride
- I topi non avevano nipoti
- È rotto, dottore
Elenco di parole palindrome
Un elenco di parole palindrome usate nel linguaggio italiano.
Palindrome con la A
Acca | Adda | Aerea |
Ala | Aia | Alala |
Alla | Anilina | Alula |
Ama | Arerà | Ara |
Ava | Arra | Atta |
Avallava | Aveva | Azza |
Palindrome con la C
CNC (controllo numerico computerizzato) |
Palindrome con la D
Dvd |
Palindrome con la E
Ebbe | Effe | Elle |
Emme | Enne | Ere |
Ereggere | Erre | Esose |
Esse | Etate |
Palindrome con la G
Gag |
Palindrome con la I
Idi | Inani | Ingegni |
Inni | Issassi (issare) |
Palindrome con la K
Kayak |
Palindrome con la N
Non |
Palindrome con la O
Odo | Oidio | Omo |
Omonomo | Onorarono | Orerò |
Oro | Oso | Ossesso |
Osso | Ottetto | Otto |
Ovattavo | Ovo |
Palindrome con la P
Pop |
Palindrome con la R
Radar |
Palindrome con la S
Sms | Sos |
Palindrome con la T
Tnt | Tot |
Palindrome con la W
Wow |
Nomi palindromi
Come per gli altri termini, un nome palindromo è un nome che si scrive allo stesso modo se letto al contrario. Il termine palindromo deriva dalla parola greca “palindromos” che significa tornare indietro.
Ecco alcuni nomi palindromi:
- Ada
- Anna
- Bob
- Eve
- Hannah
Elenco completo di tutti i nomi palindromi
Aalaa | Aba | Abba |
Abeba | Abiba | Acca |
Ada | Adda | Aea |
Aegea | Afafa | Afifa |
Aga | Aia | Aidia |
Aikia | Ailia | Aissia |
Aja | Alala | Alla |
Alula | Ama | Amma |
Ana | Anana | Angna |
Anina | Anna | Anona |
Ara | Ardra | Arora |
Asa | Asisa | Assa |
Ata | Atta | Aujua |
Ava | Aviva | Aya |
Aza | Azeeza | Aziza |
Azza | Bab | Beb |
Bob | Bub | Coc |
Dod | Ebe | Ede |
Ele | Ene | Ere |
Eve | Evve | Eze |
Gig | Gog | Habibah |
Haeleah | Halah | Hanah |
Hannah | Harrah | Hayah |
Hoh | Ibi | Idi |
Ifi | Iggi | Iki |
Ikki | Ili | Ini |
Iri | Isi | Iti |
Ivi | Kanak | Kerek |
Kuhuk | Kuruk | Lal |
Laral | Laval | Lehel |
Lel | Lil | Lol |
Maram | Masam | Mem |
Mim | Naijian | Naman |
Nan | Natan | Navan |
Nayan | Nefen | Nen |
Neven | Nin | Ninin |
Nitin | Non | Noon |
Nun | Oddo | Odo |
Okko | Onno | Ono |
Otto | Pep | Pip |
Rafar | Reidier | Reinier |
Rodor | Ror | Sabas |
Sahas | Saras | Savas |
Savvas | Sebes | Sus |
Tiit | Tot | Tut |
Ulu | Viv | Zez |
Ziz |
Date ed anni polidromi
La data palindroma è una data che può essere letta allo stesso modo da sinistra a destra e da destra a sinistra. Per esempio, il 2 febbraio 2020 è una data palindroma nel formato data universale, perché si legge come 02/02/2020, prendendo solo i numeri abbiamo 02022020.
La data 21-02-2012 è considerata palindroma, perché si legge uguale in entrambi i modi, così come 22/02/2022.
Storia dei palindromi
I palindromi risalgono almeno al 79 d.C., poiché un palindromo è stato trovato come graffito ad Ercolano. Questo palindromo, chiamato Piazza Sator, consiste in una frase scritta in latino: “Sator Arepo Tenet Opera Rotas” (“Il seminatore Arepo tiene con sforzo le ruote”).
Le prime lettere di ogni parola formano la prima parola, le seconde lettere formano la seconda parola, e così via. Quindi, può essere disposta in un quadrato di parole che si legge in quattro modi diversi: orizzontalmente o verticalmente dall’alto a sinistra in basso a destra o dal basso a destra in alto a sinistra. Questa frase oltre ad essere palindrome ha altre caratteristiche che la rendono molto speciale studiata da moltissime persone.