Se sta cercando il significato del nome Siria, allora sei nella pagina giusta. Qui potrai conoscere l’origine di questo nome molto raro, qual è il giorno dell’onomastico di tutte le persone che si chiamano così e tante altre curiosità. Oltra a diminuitivi e personaggi famosi che portano questo nome.
Se sei curioso di scoprire di più sul significato del nome Siria, continua a leggere questo articolo dove esploreremo la sua origine, la sua storia e alcune curiosità interessanti.
INDICE
- Significato del nome
- Origine del nome Siria
- Onomastico
- Varianti del nome
- Curiosità
- Personaggi famosi di nome Siria
- Video
Significato del nome
Il nome Siria è una variante della parola latina “Syria“, che deriva dal greco “Sýria” e significa “paese dei siriani”. Nella Bibbia, Siria è menzionata come il luogo di origine di Elia, uno dei profeti più importanti dell’Antico Testamento.
La Siria era una regione ricca di storia e di culture, e il suo nome è stato spesso associato a personaggi famosi della storia come Cleopatra, la regina d’Egitto, e San Paolo, uno dei più importanti apostoli del cristianesimo.
Siria è un nome femminile poco diffuso nel mondo, è composto da soli 5 caratteri ed inizia con la lettera numero 19 dell’alfabeto – lettera S.
Il significato del nome Siria è letteralmente “principessa” o “regina”. Questi significati derivano dall’origine araba del nome, dove il termine “sirya” viene utilizzato per indicare una donna di alto rango o che ricopre una posizione molto elevata nella società.
Questo nome può anche essere interpretato come una variante del nome Sarah, che in ebraico significa “principessa”.
Origine del nome Siria
Il nome Siria è di origine araba e viene utilizzato sia per le bambine che per le donne adulte.
Non è chiaro da dove derivi esattamente il termine “sirya”, ma oggi, questo nome, è diffuso in molti paesi di lingua araba e in alcune parti del mondo occidentale. Inoltre, in Italia oggi poche persone si chiamano Siria e pertanto, questo nome lo si può classificare come poco diffuso, ma molto raro.
Onomastico
Il nome Siria, nella tradizione cristiana occidentale, non presenta un giorno in cui si festeggia l’onomastico.
Tuttavia questo nome, nelle altre culture e religioni, come ad esempio la tradizione cristiana orientale, festeggiano l’onomastico di Siria il 9 Dicembre. Il cui santo protettore è San Siro.
Varianti del nome
Esistono alcune varianti del nome Siria, come ad esempio:
- Sirea, che è una variante del nome Siria molto usata in Spagna;
- Syria, che è utilizzata come variante in molti paesi di lingua araba;
- Sirio, è il maschile del nome Siria e deriva dal latino syrus che significa proveniente dalla Siria.
Le varianti del nome Siria possono essere scritte in modo leggermente diverso a seconda della lingua o della cultura in cui vengono utilizzate. Tuttavia, il significato rimane lo stesso, indipendentemente dalla variante utilizzata.
Curiosità
Per quanto riguarda le curiosità su questo importantissimo nome, possiamo dire che:
- Il segno distintivo delle persone che si chiamano Siria è il trifoglio, che rappresenta il benessere.
- Per quanto riguarda il segno zodiacale fortunato di chi si chiama Siria, è quello dei pesci, che presenta un carattere molto forte, ma allo stesso tempo sensibile.
- Il numero fortunato di Siria è il 27, che simboleggia la fede e la speranza.
- Il colore associato al nome Siria è il rosso, che raffigura impegno, coraggio, dignità e forza.
Personaggi famosi di nome Siria
Non esistono moltissimi personaggi famosi che si chiamano Siria, però una delle ragazze più conosciute è Siria De Fazio, una giovane ragazza che partecipò nel 2009, alla nona edizione del Grande Fratello.
Inoltre Siria Magri, una nota ed importante giornalista italiana, al giorno d’oggi lei è una delle responsabili dei programmi Mediaset, soprattutto del programma chiamato Quarto grado.
Un’altra donna molto conosciuta è la rinomata cantante, che si chiama Cecilia Cipressi, ma è maggiormente conosciuta con il nome di Syria e lei canta canzoni di vario genere, come: pop o elettropop.